NON CHIAMIAMOLA SOLO STALLA

La mungitura è libera e senza stress e contatto con l’uomo: abbiamo una postazione fissa dove le mucche entrano liberamente ed in qualsiasi momento della giornata, quando lo ritengono necessario. La postazione è sempre aperta e pronta ad accogliere la mucca. Questo processo consente all’animale di avere mammelle sane, di grandezza proporzionata e non stressate dall’intervento invasivo dell’uomo.

Tramite il robot di mungitura, abbiamo costantemente un report dati per essere sempre informati sulla salute della mammella o procedere, eventualmente, ai controlli necessari.

Ogni mucca ha un collare di riconoscimento che le permette di avere una dieta personalizzata in base al latte che produce, mantenendo un’alimentazione misurata ed omogenea senza rischi di danni metabolici.

L’alimentazione delle nostre mucche è esclusivamente con fieno lungo, classico, tagliato direttamente dai campi tra Gualdo Tadino e Gubbio e concimato con il liquame del nostro allevamento. Un alimento naturale per una migliore trasformazione del latte. Non utilizziamo alimenti insilati, il nostro fieno non contiene acidificanti per esasperare la produzione del latte.

Tutti gli animali sono liberi di girare all’interno della stalla, con la possibilità di ricevere coccole e massaggi da una spazzola automatizzata che si attiva al contatto. Con la bella stagione, da aprile a novembre, gli animali vanno fuori al pascolo godendo dell’aria pura delle colline umbre, del sole nelle vallate del monte della Dea e dell’ombra dei faggi, pioppi e querce, dove il nostro allevamento è rispettosamente inserito.

Il latte estratto viene immediatamente immagazzinato all’interno di una cisterna refrigerata, mantenendo così la carica batterica e microbica molto bassa, e lavorato giornalmente per preservarne le proprietà organolettiche; il lattaio lo prende dalla cisterna e lo porta nel nostro laboratorio di Gualdo Tadino, dove viene trasformato nei nostri prodotti artigianali e buoni… sotto ogni punto di vista!