FILIERA CORTA E PASSIONE

La nostra azienda agricola nasce nel 2012 da una passione per questo settore molto affascinante, complesso e delicato. Abbiamo deciso di intraprendere il cammino partendo da zero e valorizzando la zona in cui abbiamo la fortuna di vivere, l’Umbria, che offre un territorio assolutamente adatto al pascolo di bestiame. Abbiamo iniziato con pochi capi, in una stalla sulle colline di Casacastalda, a Monte della Dea. Una delle nostre mucche porta questo nome in onore delle nostre radici. Per noi è importante creare un legame con gli animali: un animale felice offre un prodotto di qualità, fatto con lo stesso amore che tu gli doni. Il nostro è un allevamento dove le mucche hanno la possibilità di pascolare liberamente e vivere la stalla con felicità, salute e fiducia.

Filiera corta, produzione propria e prodotti a Km0 sono termini che si addicono perfettamente alla nostra attività: tutti i nostri prodotti sono infatti realizzati con il latte del nostro allevamento: 100% latte umbro controllato. Le nostre caciotte sono fatte con latte appena munto, così da mantenere tutte le proprietà organolettiche del formaggio ed avere la possibilità di gustare un prodotto unico per il suo sapore. I nostri prodotti freschi si contraddistinguono per sapore e qualità, lavorati completamente in maniera artigianale senza conservanti, attendendo pazientemente i tempi naturali di cui hanno bisogno.
NO AGLI INSILATI

Tutte le nostre mucche hanno un’alimentazione naturale basata sulla somministrazione di fieno lungo che conserva al massimo le qualità nutritive del foraggio raccolto a fresco, e il mangime somministrato tramite due alimentatori automatici presso la stalla.
Siamo orgogliosi di dire che non alimentiamo le nostre mucche con insilati e fasciati.
SCOPRI IL NOSTRO LABORATORIO DI PRODUZIONE
LABORATORIO DI PRODUZIONE

Cerchiamo di coniugare innovazione e tradizione sia nella fase preliminare di allevamento che in quella di lavorazione del latte, che avviene nel nostro laboratorio di Gualdo Tadino. In questa struttura avvengono tutte le lavorazioni e le trasformazioni del latte in prodotti finiti. La nostra lavorazione del latte è semplice, cioè aggiungiamo al latte solo gli ingredienti base, caglio e fermenti lattici come vuole la tradizione, senza andare ad alterare la composizione della materia prima ad esempio con grassi e proteine. In altri termini, ci limitiamo a trasformare la forma – da liquida a solida – del prodotto che ci donano Wanda, Fisichella e le altre mucche.
IL NOSTRO LATTE
Viene estratto tramite un robot di mungitura. Questo processo è totalmente automatizzato e dà la possibilità all’animale di essere munto senza forzature. Le mucche vengono munte dalle tre alle quattro volte al giorno a seconda delle caratteristiche dell’animale. Lavoriamo il latte in modo polivalente senza alterarne le proprietà organolettiche, con una pastorizzazione semplice e minima.